• Home
  • About Me
  • La Moda Secondo Me
  • La Cucina Secondo Me
  • Life Style
  • PRESS
  • ABOUT ME

    “Il faut oser!“: Coco Chanel aveva proprio ragione: nella vita bisogna osare, mettersi in gioco e provare.
    Restare fermi e non ascoltare il proprio istinto rischia di renderci vittime della noia e della routine giornaliera.
  • FOLLOW ME

  • Instagram


  • Home
  • About Me
  • La Moda Secondo Me
  • La Cucina Secondo Me
  • Life Style
  • PRESS

Al Salone Margherita Demo Mura è One Man Chef

12 febbraio 2015
 Mi capita di rado di andare a teatro anche se ne sono stato sempre attratto fin da bambino. D’altronde sono cresciuto a cavallo tra i mitici anni ‘80 e ‘90 dove tutti i principali show televisivi si svolgevano nei più famosi teatri romani: dalle infinite edizioni di Fantastico, ad Indietro Tutta, al mitico Bagaglino. Restavo letteralmente incantato a guardare soubrette e comici alternarsi in intricati e divertenti sketch e sognavo che un giorno sarei stato li a guardarli dal vivo. 

Il giorno è arrivato la scorsa settimana quando con grande emozione ho varcato le porte dello storico ed elegante Salone Margherita per assistere alla prima dello show One ManChef.  Un modo originale e per certi versi nuovo per noi italiani di condurre uno spettacolo teatrale; a metà tra show – cooking e intrattenimento, la formula ha lasciato tutti stupiti e divertiti. Lo splendido Salone Margherita si trasforma nella cucina di un elegantissimo ristorante e prende vita grazie all’energia e al carisma di Demo Mura il One Man Chef che è al tempo stesso attore, imitatore, trasformista. Intrattenimento, arte culinaria, e soprattutto coinvolgimento del pubblico, questi gli ingredienti dello spettacolo tutti azzeccatissimi per trascorrere una serata di assoluto divertimento e comicità.

Come avviene nei RestoTheater americani One Man Chef prevede un’ interazione attiva degli spettatori che va dal loro coinvolgimento sul palco fino alla degustazione delle pietanze, in un vero e proprio menu dall’antipasto al dolce, decantate e preparate sul palco da Demo Mura.
Tra sketch, doppi sensi e situazioni comiche Demo Mura porta il pubblico ad alzarsi dalle poltrone per raggiungere le zone dedicate alla degustazione dei piatti preparati appositamente per gli ospiti nella cucina del Salone Margherita, guidata dallo Chef stellato Leonardo Vescera.
La preparazione e la degustazione delle portate vengono disturbate da personaggi folli e comici; tante risate, attualità e satira, cibo e divertimento, ospiti inattesi, le incredibili imitazioni di Demo Mura.
 

 Un cast giovane e frizzante quello che accompagna lo show/chef man Demo Mura: Giampaolo Gambi, Cecilia Taddei, Emanuele Beltrame, Fabio Biggi, Bartolomeo De Bartolomei.Le scenografie sono di Gaspare De Pascali, il disegno luci di Alessandro Molinari e la regia di Alessandro Tresa. Ideato anche da Nevio Schiavone patron del Salone Margherita lo spettacolo sarà in scena fino al 22 febbraio al Salone Margherita di Roma. Tantissimi gli amici tra attori e personaggi del mondo dello spettacolo presenti: Pier Francesco Pingitore, Martufello, Carlo Frisi, Danilo Brugia, Mario Zamma, Pino Ammendola, Annalisa Favetti, Scialpi, Beppe Convertini, Marco Todisco, Maria Monsè, Jolanda Gurreri, Daniela Scarlatti, Daniela Fazzolari, Maria Giulia Cavalli, Antonella Salvucci, Demetra Hampton, Tiziana Luxardo, Giò Di Giorgio, Anthony Peth, Natalino Candido, Roger Garth, Conni Caracciolo, Giovanni Scialpi, Gabriella Chiarappa, Roberta Ammendola, Nicola Canonico e tanti altri che per l’occasione sono venuti ad applaudire lo “chef” Demo Mura.

Home Page
Share

Home

Marco Ricci

You might also like

Le Salone de la Mode presenta “L’eccellenza nell’arte”
3 marzo 2015
Young + Ideas: Dietro la bellezza, oltre le foto
18 febbraio 2015
AltaRoma 2015: Trionfo di talenti e del made in Italy
9 febbraio 2015

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ABOUT ME

    “Il faut oser!“: Coco Chanel aveva proprio ragione: nella vita bisogna osare, mettersi in gioco e provare.
    Restare fermi e non ascoltare il proprio istinto rischia di renderci vittime della noia e della routine giornaliera.



@secondomemodaecucina
  • Recent Posts

    • "Opere d'arte e Momenti Magici" Gallery Art Hotel Firenze
      29 marzo 2018
    • Orecchiette Maffei con broccoli, gorgonzola, yogurt greco e pinoli
      22 febbraio 2018
  • Popular Posts

    • La cucina Jazz di Chef Bartolo
      26 gennaio 2014
    • Modello per un giorno
      28 dicembre 2012

© Copyright Secondo Me